
Nome disciplina : RESCUE UNIT
Resp Nazionale : Guido Perencin
guido.per@inwind.it
+39 328 159 2042
Guido Perencin nato a Torino il 27/05/1968 sposato da 25 anni con due figli maschi di 24 e 21 anni ormai indipendenti. Convivo con i miei due stupendi Labrador retriever neri, Zak di 10 anni ed Arya di 4 anni. Ho scelto loro, oltre che per il fascino dei labrador per la voglia di vivere il cane con l’intento di aiutare gli altri. Fin dal 2014 mi sono approcciato alla vita cinofila attraverso l’addestramento di base e poi specifico per la ricerca di persone scomparse. Grazie alle persone che ho incontrato e grazie all’associazione nazionale Polizia di Stato ho approfondito questa attività fino a conseguire il titolo di istruttore ANPS ed il brevetto operativo ENCI di ricerca in superficie con tutti e due i miei pelosi.
Ora, oltre ad operare come volontario nelle ricerche reali, sto cercando di trasmettere la mia passione per questa splendida disciplina attraverso l’approccio ludico sportivo alla disciplina.
Partecipo attivamente ad allenamenti e a gare di ricerca come concorrente, istruttore e giudice; utilizzo questo approccio ludico come stimolo personale, allenamento, crescita e trasmissione della passione.

La ricerca ludica sportiva in ambiente naturale è un’attività in cui il proprietario ed il cane collaborano per raggiungere un unico obiettivo : trovare una persona dispersa grazie all’olfatto del cane e grazie alle capacità del conduttore di muoversi nella natura.
E’ un sport di coppia che ci permette di vivere il bosco in ogni dettaglio, dalla conformazione del terreno, alla tipologia di flora presente e dal movimento dell’aria.
In questo ambiente il cane esprime le sue naturali abilità divertendosi utilizzando le sue capacità olfattive in piena libertà.
La ricerca ha anche un risvolto educativo e motivazionale, attraverso questa attività il cane può superare paure e diffidenza verso gli estranei, impara a gestire la calma e migliora la propria autostima.
Guido Perencin nato a Torino il 27/05/1968 sposato da 25 anni con due figli maschi di 24 e 21 anni ormai indipendenti. Convivo con i miei due stupendi Labrador retriever neri, Zak di 10 anni ed Arya di 4 anni. Ho scelto loro, oltre che per il fascino dei labrador per la voglia di vivere il cane con l’intento di aiutare gli altri. Fin dal 2014 mi sono approcciato alla vita cinofila attraverso l’addestramento di base e poi specifico per la ricerca di persone scomparse. Grazie alle persone che ho incontrato e grazie all’associazione nazionale Polizia di Stato ho approfondito questa attività fino a conseguire il titolo di istruttore ANPS ed il brevetto operativo ENCI di ricerca in superficie con tutti e due i miei pelosi.
Ora, oltre ad operare come volontario nelle ricerche reali, sto cercando di trasmettere la mia passione per questa splendida disciplina attraverso l’approccio ludico sportivo alla disciplina.
Partecipo attivamente ad allenamenti e a gare di ricerca come concorrente, istruttore e giudice; utilizzo questo approccio ludico come stimolo personale, allenamento, crescita e trasmissione della passione.