
ACSI e Progetto Serena INSIEME
uniti per valorizzare e far conoscere il mondo dei Cani di allerta medica
Dalla sinergia tra il Dipartimento Service Dog dell’ACSI, guidato dalla Responsabile
Eleonora Teresa Lucente e Progetto Serena di Roberto Zampieri, nasce una collaborazione
di alto valore sociale e formativo, finalizzata a promuovere la conoscenza, la valorizzazione
e l’integrazione dei cani d’allerta medica nella vita quotidiana delle persone in tutta Italia.
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella missione di ACSI, Ente da sempre
promotore dello sport e del sociale, promotrice di stili di vita sani, nella convinzione che
l’attività sportiva rappresenti non solo uno strumento di benessere fisico, ma anche un
potente mezzo di inclusione, crescita personale e coesione sociale. Lo sport diventa così il
cuore pulsante di questa filosofia, unendo persone e cani in un percorso di collaborazione e
reciproco sostegno
La collaborazione tra ACSI e Progetto Serena rappresenta un passo concreto verso la
creazione di una rete di supporto e di conoscenza, capace di accompagnare le famiglie e le
persone in un percorso di consapevolezza, autonomia e qualitĂ della vita, grazie anche al
contributo insostituibile di questi straordinari cani d’allerta medica.
Per conoscere da vicino il progetto, partecipare agli eventi e scoprire le opportunitĂ offerte
dal circuito, è possibile contattare il Dipartimento Service Dog dell’ACSI o Progetto Serena.
Un’occasione preziosa per entrare a far parte di una comunità in cui competenza, empatia e
passione si fondono per costruire un futuro di maggiore inclusione e sicurezza.